Contenuti dell’articolo
Personale interno e personale in outsourcing per commercialisti:
- Breve introduzione all’outsourcing del personale
- Cos’è l’outsorcing del personale contabile
- I vantaggi dell’outsourcing del personale per commercialisti
- Perché scegliere l’outsourcing del personale invece che un contratto full time
- La registrazione delle fatture tramite l’outsourcing
- Comparazione costo esternalizzazione registrazione fatture contro risorse interne/personale assunto per un commercialista
Breve introduzione all’outsourcing del personale
Si parla sempre più spesso di outsourcing e esternalizzazione del personale, che consiste nell’affidare a terzi la realizzazione di un servizio o di un prodotto.
In molti casi, l’outsourcing viene visto come una soluzione conveniente sia per le aziende che per i lavoratori, ma è bene fare una distinzione poiché non tutti i tipi di outsourcing sono uguali.
In questo articolo ci concentreremo su un particolare tipo di outsourcing, quello dell’esternalizzazione del personale contabile, e analizzeremo i vantaggi della sua applicazione nel settore dei commercialisti e degli studi professionali.
In altre parole, cercheremo di chiarire le differenze fra personale interno e personale in outsourcing per commercialisti.
Cos’è l’outsourcing del personale contabile?
L’outsourcing o esternalizzazione del personale contabile consiste nell’affidare ad un’azienda esterna la gestione di alcune mansioni (principalmente registrazioni contabili) che normalmente sarebbero svolte da dipendenti interni.
Si tratta dunque, di una forma di esternalizzazione delle attività aziendali.
Nel settore dei commercialisti e degli studi professionali, l’outsourcing può essere utilizzato per affidare a terzi la registrazione delle fatture e la prima nota.
I vantaggi dell’outsourcing del personale per commercialisti
L’outsourcing del personale per un commercialista può offrire diversi vantaggi.
Tra i vantaggi più importanti, abbiamo:
- La riduzione dei costi: esternalizzando il servizio, infatti, l’azienda non deve sostenere il costo del personale interno (stipendi, contributi previdenziali, tasse, oneri, ferie, maternità etc.).
- La possibilità di focalizzarsi sulle consulenze ad alto valore aggiunto: esternalizzando la registrazione fatture e prima nota, lo studio professionale può concentrarsi sulla cura delle aziende clienti, sull’acquisizione di nuove aziende e aumentare la propria produttività.
- La possibilità di ottenere un servizio di qualità da personale già formato: le aziende che si occupano di outsourcing del personale contabile sono specializzate e offrono quindi un servizio più efficiente e professionale.
- La riduzione dei tempi di gestione: esternalizzando le registrazioni contabili, il commercialista delega le attività che richiedono molto tempo e poco valore aggiunto per le aziende clienti (a differenza di consulenze specifiche e aggiornamenti).
- Un servizio personalizzato: le aziende specializzate in outsourcing sono in grado di adattare il proprio servizio alle esigenze specifiche di ogni singola azienda.
Perché scegliere l’outsourcing del personale invece di un contratto full time
L’outsourcing nel campo della contabilità non significa soltanto avvantaggiarsi alleggerendosi dai costi di ulteriori figure interne con contratto full time. Esternalizzare le mansioni contabili porta anche ad un maggiore risparmio di tempo del personale interno, che potrà dedicarsi ad offrire più supporto e consulenze alle aziende clienti.
Quindi grazie all’outsourcing, gli studi dei commercialisti potranno gestire più clienti senza dover necessariamente ampliare il loro organico, non si ritroveranno quindi né a corto di clienti né a dover assumere nuove risorse interne full time.
La registrazione delle fatture tramite l’outsourcing
Una delle mansioni che si preferisce esternalizzare è la registrazione delle fatture poiché richiede un’elevata mole di lavoro che dovrà essere svolta per ogni singolo cliente ed è quindi una di quelle più dispendiose se si parla di tempistiche.
Incaricando un’azienda specializzata in outsourcing di registrare la prima nota, gli si invieranno in via telematica un numero molto ampio di documenti, fatture e ricevute per poi ricevere in cambio un insieme di documenti già redatti ed processati.
Non solo lo studio commercialistico risparmierà il costo di un ulteriore dipendente a stipendio fisso o di uno straordinario pagato ai dipendenti già esistenti ma risparmierà del tempo prezioso.
Comparazione costo esternalizzazione registrazione fatture contro risorse interne/personale assunto per un commercialista
Costo medio al giorno (lordo, contributi, assicurazioni, ferie, tredicesima, TFR etc…) di un dipendente operatore contabile full time in Italia: circa 150€
Numero righe contabili un operatore di buon livello processa in 1 giorno (se esclusivamente dedicato alle registrazioni): 300.
Ipotizzando il dipendente interno sia completamente dedicato alle registrazioni contabili, dividiamo 150€ / 300 = 0,5€ a registrazione.
Il costo in realtà è decisamente superiore di 0,5€ a registrazione e le scadenze spesso non rispettate, perché il personale interno deve anche seguire i clienti o dedicarsi ad altre attività interne dell’ufficio del commercialista.
Costo per registrazione contabile in outsourcing: 0,4€ o 0,3€ per grossi volumi.
Il vantaggio per il commercialista che si affida alla flessibilità della contabilità esternalizzata, è quello di avere un costo certo, definito e “a consumo” in base alle registrazioni.
Inoltre, grazie all’outsoircing, come scritto in precedenza, avrà la possibilità di ridurre gli oneri e le problematiche derivanti dall’assumere nuovi dipendenti (malattia, oneri contrattuali, ferie, TFR, maternità ecc.).
Per finire, cosa scegliere tra personale interno e personale in outsourcing per commercialisti?
La risposta è bilanciare il personale interno e le operazioni di registrazione fatture in outsourcing.
Con l’esternalizzazione, infatti, le registrazioni contabili costeranno molto meno, lo studio si alleggerirà dagli oneri contrattuali di avere nuovi dipendenti, potrà adattarsi con flessibilità ai volumi e rispettare le scadenze.
Contatta il servizio Outsourcing Contabilità – fornito da HR Alba, soluzioni di out staffing con sede a Tirana, in collaborazione con MYP Consulting, ufficio di consulenza italiano – per una video chiamata di approfondimento tecnico.