Costo esternalizzare la contabilità
Esternalizzare la contabilità costa a partire da 0,50€ per riga contabile. Si applicano sconti sul costo delle registrazioni, in base al volume.
Benefici di esternalizzare la contabilità
Spesso commercialisti, consulenti fiscali e interi dipartimenti contabili di grandi aziende possono avvertire l’esigenza di dover esternalizzare la contabilità, ovvero di affidare a soggetti terzi specializzati la gestione amministrativa e contabile di un cliente o di un’azienda.
L’outsourcing di questo tipo di operazione può risultare molto utile per il raggiungimento di diverso obiettivi quali ad esempio la necessità di dover ridurre il proprio personale, abbattendo così i costi fissi, oppure di voler aumentare il proprio portafoglio clienti senza dover per questo dover necessariamente investire in nuova forza lavoro.
Oltre alle ragioni dovute alle spese di ogni singola realtà economica, esternalizzare la contabilità potrebbe rivelarsi uno strumento molto utile per organizzare al meglio il proprio lavoro, concludendolo in anticipo rispetto alle scadenze, senza quindi dover andare in affanno. Quanto sarebbe più facile la vita di un commercialista che riceve un Unico già elaborato o la liquidazione Iva del secondo trimestre già realizzata? La risposta è naturalmente molto. L’outsourcing della contabilità facilita dunque il lavoro e lo rende sostenibile grazie ad un costo variabile certo e pattuito con il fornitore terzo.
Quanto costa esternalizzare la contabilità, per grossi volumi? Contattaci per approfondire.
Come funziona esternalizzare la contabilità?
Prima di tutto occorre avere ben presente dove e come è possibile esternazillare la contabilità. Come noto, sono tre le fasi necessarie per svolgere questo tipo di operazione e tutto comincia dall’immissione ovvero la fase nella quale si effettuano operazioni di raccolta dei dati contabili con la registrazione delle fatture, dei pagamenti e dei vari movimenti bancari effettuati dal cliente.
Appare evidente che questa prima fase del processo di contabilità sia uno step non particolarmente complesso, ma allo stesso in grado di comportare lunghi tempi di lavoro e dunque necessità di impiegati, spesso di livello inferiore.
Il passaggio successivo è quello del controllo di primo livello, una revisione vera e propria per valutare se le registrazioni siano state effettuate in modo esatto. Si verifica ad esempio la chiusura dei conti di debito o se gli estratti conti coincidono con i conti di debito o di credito delle banche. Qualora dovessero riscontrarsi degli errori, sarà necessario tornare indietro e dunque aumentare il tempo destinato ad un singolo fascicolo.
In seguito vi è il controllo di secondo livello che analizza il reddito e le politiche di bilancio passando per una valutazione di accantonamenti, ammortamenti e rimanenze. In questo caso è richiesto un alto grado di specializzazione e spesso chi cura la contabilità ha la necessità di confrontarsi con il cliente in studio e affrontare di persona alcune questioni che possono emergere nel corso della lavorazione della pratica.
Quindi dalla descrizione, seppur sommaria, fornita fin qui delle tre fasi fondamentali per dar vita ad un corretta contabilità, appare evidente che sia la fase uno, l’immissione, che la due, ovverro il controllo di primo livello, possano essere affidate a soggetti terzi esterni all’azienda che forniranno una documentazione già pronta ai commercialisti che decideranno di ricorrere a questo tipo di servizio. L’immissione, in quanto standardizzabile, può essere dunque tranquillamente esternalizzata.
Chi gestisce il servizio di esternalizzazione Outsourcing Contabilità?
L’iter da seguire qualora si decidesse di esternalizzare la contabilità prevede l’invio via email o la condivisione in cloud, dei documenti contabili scannerizzati in formato PDF. Questi verranno elaborati da remoto da un terminale in uno degli uffici HR Alba e inseriti in Italia. Con la stessa tecnica verranno poi forniti i documenti completi, registrati e protocollati.
Per concludere, Outsourcing Contabilità è un servizio supervisionato dallo studio MYP Consulting dell Dott. Michele Portelli e offerto dalla HR Alba, società con sede a Tirana, Albania, specializzata in out staffing, esternalizzazione di servizi aziendali e processi produttivi.
Quanto costa esternalizzare la contabilità? L’outsourcing della contabilità con noi costa a partire da 0.50 per riga contabile e si applicano sconti sul numero di registrazioni in base al volume.